martedì 8 luglio 2025

OMBRES Rossana (1931 - 2009)

 


Rossana Ombres (Torino, 1931 – Livorno, 2 agosto 2009) è stata una poetesa, scrittrice e giornalista italiana. Nata a Torino nel 1931, visse la sua infanzia a Casale Monferrato, luogo originario dei genitori e prediletto anche nella sua poesia. Si laureò a Torino, ma nell'età adulta visse a lungo a Roma, per poi morire a causa di un arresto cardiaco il 2 agosto 2009 all'età di 78 anni, a Livorno, città di un suo bisnonno. Fu anche giornalista e critico letterario de "La Stampa". Forte fu sempre in lei l'amore delle origini, per cui era orgogliosa anche delle ascendenze calabresi ed ebraiche. Si distinse per la visione realistica, l'impegno sperimentale e la grande attenzione verso il mondo femminile. È tradotta in molte lingue. Ha conseguito alcuni premi letterari: il Premio Viareggio 1974 di Poesia, il Premio Sila 1971, il Premio Selezione Campiello 1980 e il Premio Grinzane Cavour 1994.

Opere di Poesia

Orizzonte anche tu, Firenze, Vallecchi, 1956.
Le ciminiere di Casale, Torino, Feltrinelli, 1962.
L'ipotesi di Agar, Torino, Einaudi, 1968 [1965].
Bestiario d'amore, Milano, Rizzoli, 1974.
Orfeo che amò Orfeo, poema drammatico, 1975.


Fiore accalappiatore di salmi
C’è un fiore che fiorisce fuori stagione
e somiglia
per la sua conformazione
ad un asso di spade:
ha il colore di una lama e lancinante
è quel suo profumo di nemesi.
Ha un talamo debordante
che mugola di risentimento o d’amore,
gonfio e vivamente colorato
come l’impugnatura di un asso di spade.
Lo sognò, una notte,
un profeta
e lo vide al mattino:
mugolava forte
vicino alla porta di casa
piantato in un mucchietto di terra tremante
come la groppa d’un cavallino in corsa.
A pochi è dato di vedere
il fiore accalappiatore di salmi
che fiorisce quando il tempo dei fiori
è distante e dimenticato:
e solo i più santi
lo sentono gemere.

La terra cominciò a tremare
La terra cominciò a tremare così forte!
Caddero muri
con tutti i loro interni carichi e caldi
si chinarono gli alberi
a raccogliere le loro foglie.
Una fiamma percorse i fiumi con salti da delfino
e le bocche delle sorgenti,
gridarono ognuna la propria meraviglia!
Un furore del sottosuolo
creò
e immediatamente moltiplicò
forme dall’avvenenza slittante:
placodonti di crogiuolo, devotissime
iguane e granseole meticolose.
L’anima, trasecolata, produsse santi.

Leggero animale rosso
Uno si scorda l’embrione del papavero
e non sa
che ne schioderà un rosso animale di sete raggricciante
un leggero animale vòlto sempre all’insù
goloso di pensili cibi.
Misterioso ha il ventre e segna, appena toccato,
una fumosa stella:
il suo aspetto è raggiante
come quello degli Arcangeli che guardano
troppo dentro il mistero e diventano torce.
Non prometteva queste cose quando
nei suoi tiepidi sudari imbalsamato e raccolto
aveva intorno segala e grano protervi:
ma vinse su tutto una legge d’amore.



Nessun commento:

Posta un commento

#stranieri / BOBROWSKI Johannes (1917 - 1965)

  Johannes Bobrowski (Tilsit, 9 aprile 1917 – Berlino Est, 2 settembre 1965) è stato uno scrittore e poeta tedesco. Nacque nell'odierna ...