lunedì 30 giugno 2025

#biblioteca / Carola Susani - C'E' UN'ALTRA - Marietti1820

 
Carola Susani
C'E' UN'ALTRA
Marietti1820
collana La Siepe
aprile 2025
pp. 88, euro 12
ISBN 9788821123054

 
Una raccolta di poesie accogliente, dal tono stralunato, a volte divertente a volte ragionativo. Si divide in tre sezioni: Sonno, l’Ospite e Trionfi. La prima raccoglie poesie d’amore, in tutte le declinazioni, dal desiderio alla separazione, alla veglia dopo la fine, in cui l’amore diventa un «a parte», sonno appunto o ridente delirio. La seconda è dedicata agli altri, ad amiche, nemiche, parenti, sodali, incontri cruciali che cambiano lo scenario della vita; la terza, infine, parla del tempo, della memoria, della trasformazione, condizione non solo terrestre, e di una gioia violenta che non si placa neanche davanti ai morti. C’è un’altra! è la prima raccolta poetica di Carola Susani, e come afferma Tommaso Giartosio nella Postfazione, un’opera in cui l’autrice si ferma e si firma sotto il segno del mistero e dell’incanto.

Tre poesie dal volume

Un giorno forse
qualcuno insinuerà
che la mia vita è un falso
perché nei versi
parlo sempredi quell’altra; diranno
che non sono quella che vedi:
ho amori invalidanti, veri
perché poetici. Ma tu saprai
che il mio silenzio
è garanzia del godimento
pacifico
della nostra esistenza.

*
a T.


Siamo fratello e sorella
alla lontana, un genitore comune
con gli occhi tondi e la ruga in mezzo agli occhi
calcò la scena del mondo – saranno
cento duecento anni,
solo che il tuo era indiano; il mio
un rabbino mantovano.
Quando tu parli, scherzi, riconosco
l’umorismo e l’aggressività di casa
questo nostro splendere segreto agli occhi
l’uno dell’altra, in piena
soddisfazione, come se solo questo
contasse: lucidare
fino a che brilli
l’intimo lessico di casa.

*


Quanto mi manchi, F.
che avevi sempre da ridire
su tutto.
Non sopportavi che io mi innamorassi
di tutti
e che non volessi andarci a letto.
M’imputavi scarso coraggio
di vivere;

credo che tu volessi
essere il solo mio amore
casto.

Quanto mi manchi F.
che condannavi come
disonesto
ogni mio slancio
civile.
Avrei dovuto
sempre e soltanto dedicarmi
ai mostri.

Quanto spazio, quanta libertà
nella mancanza:
intimidita da tanta abbondanza
ancora non ne approfitto.

Carola Susani dal 2001 conduce laboratori di scrittura narrativa e di educazione alla lettura. Fa parte dell’associazione Piccoli maestri. Ha pubblicato romanzi e libri di racconti, tra gli altri: Pecore vive (minimum fax 2006 - selezione Premio Strega); Eravamo bambini abbastanza (minimum fax 2012 - Premio Lo Straniero). Nel 2024 ha ripubblicato con Marietti1820 la sua opera prima, Il libro di Teresa, vincitrice del Premio Bagutta Opera prima. C’è un’altra! è il suo primo approdo pubblico in poesia.


Nessun commento:

Posta un commento

ORBICCIANI Bonagiunta (1220 circa - 1290 circa)

  Bonagiunta Orbicciani, chiamato anche Urbicciani, Urbiciani, Bonaggiunta degli Orbicciani, Bonagiunta da Lucca (in latino  Bonagiunta Luce...