domenica 9 novembre 2025

#biblioteca / Luigi Natale - NEVE VENTO SASSI - Molesini

 
Luigi Natale
NEVE VENTO SASSI
con un saggio di Fabio Finotti
Molesini editore
2024
pp. 96, euro 10
ISBN 9791281270121
 
Premio letterario Giulio Angioni 2025


La scrittura poetica – quella vera e non costruita a tavolino – discende dalle stelle, si fa suono e ritmo della Creazione. In questa sesta raccolta poetica di Luigi Natale le stelle illuminano neve, vento, sassi, entrando con grazia nella quotidianità delle cose famigliari e dell’isola natia, la Sardegna, con la potenza del ricordo, con la presenza dell’anima, attraverso un profumo, una folata di vento, l’asperità o la levigatezza di un sasso. Ogni poesia contiene un cosmo, evoca un destino, rammenta l’essenzialità e la bellezza della vita e della natura, anche nella durezza della morte e del passare del tempo che sempre ritorna, dentro la parola poetica. Perché «Siamo dentro i nomi / di ciò che abbiamo amato» e, narrandola e riscrivendola, ricopiamo «l’amata tua voce dal volo lieve di una foglia». Nei versi di Natale troviamo una potente immediatezza che si manifesta in una visione incarnata e incantata dei paesaggi naturali e umani che va rievocando. Sono paesaggi, come ebbe a dire Mario Luzi, «che respirano», che prendono corpo dentro un ritmo dove ogni parola di-segna un destino, si apre alle costellazioni, discende nel mondo quotidiano senza mai lasciare la luce delle stelle.
 
Neve vento sassi

Siamo dentro i nomi
di ciò che abbiamo amato.
Una lunga distesa di licheni un raggio di sole obliquo davanti ai nostri passi.
Neve, vento e sassi.
Una parola lavorata
quando c’è qualcosa da difendere.
Ricopiare l’amata tua voce
dal volo lieve di una foglia.

Luigi Natale (Orotelli 1957) è stato un celebre terzino. Ha scritto cinque libri di poesia molto apprezzati dalla critica: Ospite del tempo (1998); Il telaio dell’ombra (2001, con Prologo di Mario Luzi); Orizzonti sottili (2005); L’orlo del mondo (2012); Il mare che aspetta (2018). Nel 2014 è uscito La terra del miele, racconti di Sardegna ed altri mari.

Nessun commento:

Posta un commento

ROLLI Paolo Antonio (1687 - 1765)

  Paolo Antonio Rolli  (Roma, 13 giugno 1687 – Todi, 20 marzo 1765) è stato un poeta, librettista e letterato italiano. Nacque a Roma dall...