Corrado Calabrò (Reggio Calabria, 13 gennaio 1935) è un giurista, scrittore e poeta italiano, presidente dell'Autorità per le comunicazioni dal 2005 al 2012.
Le sue prime poesie sono state pubblicate nel 1960 dall’editore Guanda di Parma col titolo Prima attesa.
Sono venuti poi altri ventitré volumi, tra cui Rosso d'Alicudi, pubblicato nel 1992 da Mondadori, Una vita per il suo verso (2002), La stella promessa (2009), Quinta Dimensione (2018), che è la più completa opera poetica di Calabrò.
Nel 2013 fece discutere una sua presunta candidatura al premio Nobel per la Letteratura, ripresa da alcuni quotidiani. In realtà fu invitato alla 13ª “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” in Svezia e, in quel contesto, presentò le sue ultime traduzioni in svedese, Den utvalda stjärnan e Vid slocnad mǻne, alla presenza di alcuni accademici.
Numerosi (un'ottantina) i premi ricevuti in Italia.
Per la sua opera letteraria, l'università Mechnikov di Odessa, l'università Vest Din di Timișoara e l'università statale di Mariupol gli hanno conferito, rispettivamente nel 1997, nel 2000 e nel 2015, la laurea honoris causa. Nel 2016 l'università Lusófona di Lisbona gli ha attribuito il Riconoscimento Damião de Góis. Al suo libro spagnolo, Acuérdate de olvidarla, è stato conferito il Premio Internacional de Literatura “Gustavo Adolfo Bécquer” 2015.
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al merito della Repubblica italiana (dal 1987); Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio. Medaglia d'oro al merito della sanità pubblica per l'incidente dell'ICMESA di Seveso.
Nel luglio 2018 l’Unione Astronomica Internazionale, su proposta dell’Accademia delle Scienze di Kiev, gli ha dedicato un asteroide, 291855 Calabròcorrado per avere rigenerato la poesia aprendola, come in sogno alla scienza.
Opere
Prima attesa (1960), Guanda
Agavi in fiore (1976), SEN
Vuoto d'aria (1979 e 1980), Guanda Premio Nazionale Rhegium Julii per la Poesia[3]
Presente anteriore (1981), Vanni Scheiwiller
Mittente sconosciuta (1984), Franco Maria Ricci
Deriva (1989), Il Gabbiano
Vento d'altura (1991), BM Italiana
Rosso d'Alicudi (1992), Mondadori
Ricorda di dimenticarla, romanzo (1999), Newton & Compton
Le ancore infeconde (2000), Ed. Pagine, Lo scrigno
Una vita per il suo verso, Poesie (1960-2002), Mondadori, 2002
Poesie d'amore (2004), Newton Compton
La stella promessa (2009), ne “Lo Specchio” di Mondadori
T'amo di due amori (2010), Vallardi
Dimmelo per SMS (2011), Vallardi
Password (2011), Oédipus, Salerno
Mi manca il mare (2013), Genesi Editrice, Torino.
Stanotte metti gli occhiali da luna (2015), Genesi Editrice, Torino.
Mare di luna (2016), Il Convivio Editore.
Quinta Dimensione (2018), Oscar Mondadori.
Sole di maggio
I motorini, come api,
sul prato
ricalcano danze intricate.
Come un uccello caduto dal nido
è
tiepido
il tuo seno di fanciulla.
Stringo nel pugno il battito del
polso,
cuore in fuga d’uccello prigioniero:
cosa sanno gli
uccelli dell’amore?
Ah la dolcezza del sole di maggio!
Ressa
La penuria di te mi affolla
l’anima.
Una lama nel miele
Una scaglia
dorata ricopre
il grembo senza sale
del mare di gennaio.
S’allunga il fiume nel golfo
invetriato
come una lingua nel miele.
Pugnala a freddo l’azzurro
la scia
di ghiaccio di un Phantom.
Come una lama nel miele
affondi nel
cuore il tuo sguardo.

Nessun commento:
Posta un commento