lunedì 6 ottobre 2025

#stranieri / GIORNO John (1936 - 2019)

 

John Giorno (New York, 4 dicembre 1936 – New York, 11 ottobre 2019) è stato un poeta e performer statunitense tra i più noti nell'area sperimentale. Pubblicò numerosi libri di poesia. Di origini italiane, la sua famiglia materna, i Panvino, proveniva da Aliano e da Tursi, comuni in provincia di Matera. Il 9 ottobre 2013 il Consiglio comunale di Tursi gli conferì la cittadinanza onoraria. Nel 1968 fondò il Giorno Poetry System Institute, una struttura destinata a promuovere lo sviluppo della comunicazione tra poeti e pubblico. Nel 1969 avviò, presso il Museum of Modern Art di New York e in numerose altre sedi, un servizio denominato Dial-A-Poem, attraverso il quale, componendo alcuni numeri telefonici, era possibile ascoltare cinque minuti di poesia. Un'interessante iniziativa parallela a questa è stata Dial-A-Poem Poets, una vera e propria "rivista orale" costituita da una collana di dischi in vinile che presentava, tra l'altro, il meglio del panorama internazionale della poesia sonora. Dial a Poem conteneva poesie molto sensuali, con trame e immagini eterosessuali o preferibilmente gay, dato che l'autore era gay, come molti poeti della Beat Generation. Alcuni dei poeti e artisti che collaborarono con John Giorno a questi progetti furono William S. Burroughs, John Ashbery, Ted Berrigan, Patti Smith, Laurie Anderson, Philip Glass, Robert Rauschenberg e Robert Mapplethorpe. Realizzò programmi radiofonici, tra i quali "WPAX", trasmesso da Radio Hanoi durante la guerra del Vietnam. Pubblicò versi su scatole di fiammiferi, magliette, tendine da finestra, tavolette di cioccolata, e su altro ancora.
Performer di notevole impatto sul pubblico per la sua presenza scenica e le sue qualità vocali, svolse anche attività di attore. Nel 1963 lavorò nel film di Andy Warhol Sleep; nel 1971 diresse September on Jessore Road, al quale prese parte il poeta Allen Ginsberg, uno dei padri della Beat Generation. Nel 1982 apparve nel film di Ron Mann Poetry in motion. Nel 2007 fu il protagonista di Nine Poems in Basilicata, film cult di Antonello Faretta incentrato sulla sua performance e sulle sue poesie e girato nella sua regione di origine, la Basilicata.
In Italia, nel settembre del 1994 prese parte, assieme ad altri poeti e artisti, alla rassegna che la città di Cesena ha dedicato alla Beat Generation.


Dì solo
no ai Valori della Famiglia

Un giorno che
vai per strada
e vedi un carro funebre
con una bara,
seguita da un’auto piena di fiori
e da limousines;
sai che il giorno è favorevole
e che i tuoi piani avranno
successo;
ma il giorno che
vedi una sposa e lo sposo,
e una festa di nozze,
fa’ attenzione;
guardati bene,
può essere un cattivo segno.

Dì solo no
ai valori della famiglia,
e non lasciare
il lavoro quotidano.

Le droghe
sono sostanze
sacre,
e alcune droghe
sono sostanze molto
sacre
troppo
non è abbastanza
per favore lodale
come qualcosa che
ti libera la mente.

Tabacco
è una sostanza sacra
per qualcuno,
e per quanto tu abbia smesso
di fumare,
mostra un po’ di rispetto.

L’alcol è divinamente grande,
celebriamo
le qualità gloriose
dello spirito,
perchè io sono stato,
bene con te.

Fallo,
fallo,
non non farlo,
fallo.

I cattolici,
fondamentalisti
e i fondamentalisti
in generale,
sono virus,
che ci stanno distruggendo,
moltiplicandosi
e mutando,
ci stanno ammazzando;
ora, sai bene,
che devi usare
medicine forti

per i virus

Chi vuole comprare
buon acido,
sto volando,
scivolando,
scorrendo
sbavando
e sbattendo,
calando
e colando
spruzzandoti
dentro;
mai
avanzare veloce
un’immagine di sborra.
Latte, latte,
limonata,
all’angolo
dove fanno cioccolata;
amo guardarti
in faccia quando
soffri

Fallo
con chiunque
vuoi,
finché
vuoi,
in ogni momento,
in ogni luogo,
quando sia possibile,
e cerca di proteggerti,
in una situazione dove
devi abbandonarti
completamente,
al di là
di ogni concetto.

Fica della gola
e rugiada di sigarette,
quel pavimento
distruggerebbe
ogni scopa di spugna,
lei è la regina
della grande beatitudine,
un lume di carne,
che ti sorge nel cuore,
che scorre
nel canale di cristallo
dentro agli occhi,
e fuori agganciando
il mondo
con compassione.

Dì solo
no
ai valori
della famiglia.
Non abbiamo bisogno di dire no
ai valori della famiglia,
perché non ci pensiamo mai;

fallo,
fai
solo
l’amore
e pratica la compassione.

tratta da Per risplendere devi bruciare

Nessun commento:

Posta un commento

#stranieri / BOBROWSKI Johannes (1917 - 1965)

  Johannes Bobrowski (Tilsit, 9 aprile 1917 – Berlino Est, 2 settembre 1965) è stato uno scrittore e poeta tedesco. Nacque nell'odierna ...